Métromusette – La chanson française come non te l’aspetti.

Métromusette – La chanson française come non te l’aspetti.

Ispirati dall’amore per la lingua e per la musica francese degli anni ’30, ’40 e ’50, i Métromusette presentano un racconto musicale raffinato e brioso che evoca le magiche notti nella Ville Lumière. Dai brani popolari, passando per lo swing, la valse musette, il jazz francese e i brani sudamericani incisi in lingua francese, vi basterà chiudere gli occhi per immaginarvi a passeggio sulle rive della Senna, avvolti da un’atmosfera trés retrò.

Da un’idea di Monica Gilardi e Filippo Delogu, il repertorio dei Métromusette prende spunto dalle più importanti composizioni francesi e internazionali della prima metà del ‘900 (quelle di Trenet, Piaf, Betti, Dominguez, Almaran, Django, e altri ancora) e dai grandi interpreti, francesi e non, che hanno contribuito alla loro diffusione a livello mondiale. Alcuni brani restano poetici e sognanti come l’epoca nella quale sono nati: l’era dei grammofoni nelle case e delle fisarmoniche nelle piazze. Altri brani invece sono completamente riarrangiati e ripensati per creare un suggestivo trait d’union tra la Francia, l’Europa e le Americhe. Métromusette presentano uno spettacolo musicale  adatto a club e piccoli teatri, con un repertorio familiare ma originale, europeo ed esotico, spiritoso ed emozionante.

Nei video:
Monica Gilardi, voce

Filippo A. Delogu, chitarra
Francesco Di Gilio, pianoforte e fisarmonica
Fabrizio Montemarano, contrabbasso

Pubblicato da Monica Gilardi

Cantante Jazz - Insegnante di canto moderno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: